Visualizzazione di 17-32 di 40 risultati
-
Leonardo
0,00€ Scegli
Dama con l’ermellinoLeonardo
Dama con l’ermellinoLa Dama con l’ermellino è un dipinto a olio su tavola di Leonardo da Vinci, databile al 1488 -1490. La donna ritratta va quasi sicuramente identificata con Cecilia Gallerani. Ubicato presso il Museo nazionale di Cracovia, Castello del Wawel.
0,00€ -
Leonardo
0,00€ Scegli
La GiocondaLeonardo
La GiocondaLa Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo (77 x 53 cm.) realizzato da Leonardo da Vinci, databile al 1503 -1504 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
0,00€ -
Leonardo
0,00€ Scegli
Uomo vitruvianoLeonardo
Uomo vitruvianoL’uomo vitruviano è un disegno a penna e inchiostro su carta di Leonardo da Vinci, conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. (dimensioni 35 x 26 cm.)
0,00€ -
Lotto
0,00€ Scegli
Adorazione del BambinoLotto
Adorazione del BambinoL’Adorazione del Bambino è un dipinto a olio su tavola di Lorenzo Lotto, datato 1523 e conservato nella National Gallery of Art di Washington. È firmato in basso a destra “L. Lotus / 1523”.
0,00€ -
Mantegna
0,00€ Scegli
Madonna col bambino in tronoMantegna
Madonna col bambino in tronoPannello centrale della Pala di San Zeno a Verona. Dipinto a tempera su tavola di Andrea Mantegna, datata tra il 1456 e il 1459 e custodita nella sua collocazione originaria, sull’altare maggiore della basilica di San Zeno a Verona. Si tratta della prima pala d’altare pienamente rinascimentale dipinta in Italia settentrionale.
0,00€ -
Michelangelo
0,00€ Scegli
La CreazioneMichelangelo
La CreazioneLa Creazione di Adamo è un affresco di Michelangelo Buonarroti, databile al 1511 – 1512 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Papa Giulio II. Si tratta dell’episodio più celebre della Sistina e una delle icone più note e celebrate dell’arte universale.
0,00€ -
Mignard
0,00€ Scegli
La Vergine con l’uvaMignard
La Vergine con l’uvaPierre Mignard, “Madonna dell’uva”, è un olio su tela datato 1650, ubicato al Museo del Louvre, Parigi.
0,00€ -
Papa Francesco
0,00€ Scegli
e il CrocifissoPapa Francesco
e il CrocifissoAffresco commemorativo della sera del 27 marzo 2020 quando Papa Francesco in una piazza vuota per la pandemia e bagnata dalla pioggia, prega sul sagrato di San Pietro, al cospetto del Crocifisso miracoloso di San Marcello al Corso, a cui Francesco bacia i piedi, il segno di un affidamento di fronte allo spavento del mondo.
0,00€ -
Pinturicchio
0,00€ Scegli
Madonna col bambinoPinturicchio
Madonna col bambinoDipinto attribuito a Bernardino di Betto Betti detto il Pinturicchio, datato 1501, ubicato a Spello (Pg), S.Maria Maggiore.
0,00€ -
Pinturicchio
0,00€ Scegli
Madonna della pacePinturicchio
Madonna della paceOlio su tavola attribuito a Bernardino di Betto Betti detto il Pinturicchio, datato 1490 circa, dimensioni 143 x 70 cm., ubicato presso la Pinacoteca civica Tacchi – Venturi di San Severino Marche.
0,00€ -
Raffaello
0,00€ Scegli
Madonna del CardellinoRaffaello
Madonna del CardellinoRaffaello Sanzio, olio su tavola datato 1506, dimensioni 107 x 77 cm., conservato presso la Galleria degli Uffizi a Firenze.
0,00€ -
Raffaello
0,00€ Scegli
Madonna SistinaRaffaello
Madonna SistinaRaffaello Sanzio, olio su tela datato 1513- 1514 circa, dimensioni 265 x 196 cm., ubicato presso Gemäldegalerie, Dresda.
0,00€ -
Raffaello
0,00€ Scegli
Sposalizio della VergineRaffaello
Sposalizio della VergineLo Sposalizio della Vergine è un dipinto a olio su tavola di Raffaello Sanzio, datato 1504 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano. È firmato “Raphael Vrbinas” e datato “MDIIII”.
Si tratta di una delle opere più celebri dell’artista, che chiude il periodo giovanile e segna l’inizio della fase della maturità artistica.0,00€ -
Raffaello
0,00€ Scegli
The Cowper MadonnaRaffaello
The Cowper MadonnaLa Piccola Madonna Cowper è un dipinto a olio su tavola di Raffaello Sanzio, databile al 1504 -1505 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
0,00€ -
Renoir
0,00€ Scegli
Ballo a BougivalRenoir
Ballo a BougivalBallo a Bougival è un dipinto a olio su tela di 181 × 98 cm., realizzato nel 1883 dal pittore francese Pierre-Auguste Renoir.
È conservato nel Museum of Fine Arts di Boston che lo acquistò per 150. 000 dollari nel 1937.
0,00€ -
Renoir
0,00€ Scegli
Dejeuner des canotiers
(Colazione dei canottieri)Renoir
Dejeuner des canotiers
(Colazione dei canottieri)Si tratta di un olio su tela (dimensioni 129,5 × 172,5 cm.) del pittore Pierre – Auguste Renoir, datato 1880 -1881, è conservato presso la Phillips Collection, Washington.
0,00€